Categories:

Al Padiglione d’arte della Fondazione Luigi Rovati c’è “Echoes. Origini e rimandi dell’art rock britannico”.

Il progetto espositivo si articola in tre mostre distinte che indagano le origini e gli echi dell’art rock nella Gran Bretagna degli anni ’60 e ’70, mettendo in luce la convergenza tra il mondo delle arti visive e quello della musica rock.
Dai Beatles ai Pink Floyd, dagli Yes ai Genesis fino a Peter Gabriel.

Le mostre – che si susseguiranno fino al 5 ottobre – presentano dipinti, illustrazioni, fotografie, installazioni, video e memorabilia, testimoni di una stagione storica in cui le avanguardie artistiche incontrano l’industria culturale.

Il primo appuntamento – fino all’ 8 giugno – è dedicato a “The Beatles. Il mito oltre la celebrità”.

1 Stella2 Stella3 Stella4 Stella5 Stella (3 voti, media: 5,00 su 5)
Loading...

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *