Categories:

Quanto sono importanti attenzione e sensazioni per fare di un semplice gesto un’esperienza di vita vera?
La Filosofia è davvero ricerca continua, meraviglia mentale e una forma d’amore.

“Egli libera i suoi sensi uno per uno, iniziando dagli odori, che contribuiscono per primi alla conoscenza umana”[..].
(Étienne Bonnot de Condillac, filosofo, enciclopedista).

Entro in una bottega dai mille profumi e dai tanti colori.
Scaffali di scatole di latta e di cartone colorate.
Un’antica torrefazione: ed è con il caffè il vero incontro!
Ovunque vasi trasparenti pieni di chicchi: e qui inizia la “conoscenza”.

Il negoziante mi fa annusare i coperchi di questi barattoli e si sprigionano gli aromi.
Ne assaggio con le narici quasi una decina e mi si riempie la mente di profumi.
Scelgo due miscele differenti: arabica e cioccolato e arabica, mandorle, arancia.
Sono sicura di aver fatto la scelta giusta pensando alla persona a cui regalarle che è agra e delicata allo stesso tempo. (E pensare che io non bevo caffè!).

Photo by Web

1 Stella2 Stella3 Stella4 Stella5 Stella (6 voti, media: 4,50 su 5)
Loading...

Tags:

One response

  1. ”Sentire” i profumi è una magia…
    ”Sentire” l’odore di casa, l’odore inconfondibile di un luogo dell’infanzia, l’aroma fortissimo del caffè che preannuncia un nuovo giorno o un momento di relax, il ”profumo di pane” che riporta al buono.. buono anche emotivo che ricorda gli affetti piu’ cari. Riconoscere l’odore delle persone amate ed il profumo inconfondibile di un neonato.
    Tutto questo è bellezza ed emozione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *